domenica 27 novembre 2011
TFF - Into the Abyss
La pena di morte non è sono un metodo cruento e ingiusto per far rispettare la legalità. E' anche un termine, un momento di programmazione in cui tutti sanno ciò che accadrà, come e quando, e sanno anche che accadrà quanto di più innaturale possa verificarsi: l'interruzione violenta e arbitraria di una vita con il consenso della società e per volere di uno stato. Come si giunge a questo punto estremo, come si agisce in prossimità della morte programmata, in quale contesto può realizzarsi: Herzog, il maestro, l'unico regista al mondo capace di guardare la morte così da vicino, senza metterla in scena, senza farne spettacolo, ce lo racconta in un modo forse più didascalico del solito, ma non lasciando nessun elemento fuori dal quadro e permettendo allo spettatore di (com-)patire insieme ai parenti delle vittime, alle guardie, ai condannati e alla loro triste famiglia.
giovedì 17 novembre 2011
Away we go (American life)
Burt e Verona sono una coppia non sposata di trentenni in attesa di una bambina. Sono convinti che dopo la nascita i genitori di lui (quelli di lei sono morti) saranno lieti di partecipare alla loro felicità nel veder crescere la piccola giorno dopo giorno. Quando scoprono che invece i due hanno deciso di partire per il Belgio (meta che sognavano da anni) restano profondamente sconcertati. Con Verona ormai al sesto mese vanno in cerca di amicizie del passato o di parenti con cui poter condividere la gioia della nascita intraprendendo così un viaggio da Miami al Canada. Gli incontri che faranno saranno occasione di riflessione.
Burn After Reading
Burn After Reading
Osborne Cox è un analista della CIA che viene da un giorno all'altro allontanato dal suo incarico. Motivo ufficiale: ha dei problemi con l'alcol. Comincerà ad averli rimanendo a casa disoccupato e con una moglie che lo tradisce con Harry Pfaffer, uno sceriffo federale affetto da numerose intolleranze alimentari. Alla periferia di Washington, in una palestra, Linda Litzke (una donna di mezza età che sogna interventi di chirurgia estetica che non può pagarsi) viene coinvolta da Chas, un collega svaporato, in un gioco pericoloso. Un inserviente ha trovato in uno spogliatoio un dischetto con informazioni riservate della CIA. I due risalgono al proprietario, che è Osborne, e decidono di tentare di ricattarlo per denaro.
giovedì 3 novembre 2011
Hitch - proposto da Mario
Alex Hitchens, in arte Hitch, è un consulente newyorkese che dietro lauto compenso aiuta uomini insicuri a rivelarsi alla donna amata in segreto. Tre appuntamenti per il primo bacio: il gesto eroico per catturare l'attenzione della fanciulla, la mostra d'arte per nutrirne lo spirito, il momento ludico per incoraggiare la confidenza. Ma l'amore sembra rifuggire regole e manuali sorprendendo perfino il Dottor Rimorchio che, invaghitosi della bella Sara, giornalista di una rivista scandalistica, capitolerà sotto i suoi dardi.
martedì 1 novembre 2011
CiTra: il logo
Etichette:
comunicazioni di servizio
Ubicazione:
10052 Bardonecchia TO, Italia
lunedì 31 ottobre 2011
Magnolia
Magnolia, 1999 |
Lo vidi al cineforum di Collegno senza riscaldamento seduto su scomode sedie di legno recuperate dal cinema parrocchiale e non l'ho mai dimenticato. Rivederlo con voi di CiTra lo trasformerà direttamente nel miglior film degli anni '00.San Fernando Valley, un padre in fin di vita, una giovane moglie, un infermiere, un celebre figlio in rotta con il padre, un poliziotto innamorato, un ragazzo - genio, un ex - ragazzo genio, un conduttore televisivo e una figlia alienata si ritrovano parte di una caotica molteplicità di trame all'interno di un unica storia. Coincidenze, occasioni, passato, mezzi di comunicazione e qualche provvidenziale intervento divino formano la storia di questi personaggi, intrecciando le loro vite nell'arco di un intensa giornata che raggiunge un apice emotivo indimenticabile.
http://www.imdb.it/title/tt0175880/
Non è il trailer... ma un tributo! Quanti film hanno un "tributo" su Youtube?
Scott Pilgrim Vs. The World
Scott pilgrim Vs. The World
Scott Pilgrim è un 23enne ancora preda di una forma di tardiva adolescenza sentimentale. Suona il basso in una band indie rock, come tutti quelli della sua generazione ha subito una severa formazione a base di videogiochi 8bit e cerca di mantenere una storia d'amore "sicura" con una 17enne. Quando nella sua vita irrompe Ramona, newyorkese, bellissima, indie nell'animo e ribelle a modo proprio con capelli colorati, tutto passa in secondo piano, anche il piccolo particolare che, per poter davvero avere una relazione con lei, Scott dovrà combattere e soprattutto sconfiggere i suoi 7 ex.
domenica 30 ottobre 2011
Shine a light
Altro che quei mollacioni dei Beatles ! Rughe ed energia pura, e un bel pò di materiale di repertorio.
...Shine A Light non è il resoconto a caldo dell'evento, né il classico film concerto per soli aficionados. È un viaggio che ripercorre la storia degli Stones attraverso canzoni memorabili ("Jumpin' Jack Flash", "Sympathy for the Devil", "Brown Sugar", "(I Can't Get No) Satisfaction") riproposte con l'energia di sempre e con la voglia di darsi a un pubblico (e a un regista) adorante. Non ci sono transenne a separare gli astanti dal palco, non ci sono maschere sui volti di Mick, Keith, Ron e Charlie, solo sorrisi e ammiccamenti di chi la sa lunga, ha vissuto a fondo la propria esistenza, ha contribuito a dare vita al rock 'n' roll (o, per usare le parole di Lester, alla "Vera Religione del Puro Rhythm 'n' Blues") e ora si lascia celebrare...
...Shine A Light non è il resoconto a caldo dell'evento, né il classico film concerto per soli aficionados. È un viaggio che ripercorre la storia degli Stones attraverso canzoni memorabili ("Jumpin' Jack Flash", "Sympathy for the Devil", "Brown Sugar", "(I Can't Get No) Satisfaction") riproposte con l'energia di sempre e con la voglia di darsi a un pubblico (e a un regista) adorante. Non ci sono transenne a separare gli astanti dal palco, non ci sono maschere sui volti di Mick, Keith, Ron e Charlie, solo sorrisi e ammiccamenti di chi la sa lunga, ha vissuto a fondo la propria esistenza, ha contribuito a dare vita al rock 'n' roll (o, per usare le parole di Lester, alla "Vera Religione del Puro Rhythm 'n' Blues") e ora si lascia celebrare...
...Alternato a una catena di estratti di interviste fatte ai Rolling Stones nel corso degli anni, Shine A Light ci mostra la vera natura di un gruppo eccelso, oggi ancora fortemente in vita, deciso a calcare quel palco finché l'ultima luce è accesa...
It's kind of a funny story
Iscriviti a:
Post (Atom)