lunedì 31 ottobre 2011

Magnolia

Magnolia, 1999
San Fernando Valley, un padre in fin di vita, una giovane moglie, un infermiere, un celebre figlio in rotta con il padre, un poliziotto innamorato, un ragazzo - genio, un ex - ragazzo genio, un conduttore televisivo e una figlia alienata si ritrovano parte di una caotica molteplicità di trame all'interno di un unica storia. Coincidenze, occasioni, passato, mezzi di comunicazione e qualche provvidenziale intervento divino formano la storia di questi personaggi, intrecciando le loro vite nell'arco di un intensa giornata che raggiunge un apice emotivo indimenticabile.
http://www.imdb.it/title/tt0175880/
Lo vidi al cineforum di Collegno senza riscaldamento seduto su scomode sedie di legno recuperate dal cinema parrocchiale e non l'ho mai dimenticato. Rivederlo con voi di CiTra lo trasformerà direttamente nel miglior film degli anni '00.
 
Non è il trailer... ma un tributoQuanti film hanno un "tributo" su Youtube?

Scott Pilgrim Vs. The World


Scott pilgrim Vs. The World

Scott Pilgrim è un 23enne ancora preda di una forma di tardiva adolescenza sentimentale. Suona il basso in una band indie rock, come tutti quelli della sua generazione ha subito una severa formazione a base di videogiochi 8bit e cerca di mantenere una storia d'amore "sicura" con una 17enne. Quando nella sua vita irrompe Ramona, newyorkese, bellissima, indie nell'animo e ribelle a modo proprio con capelli colorati, tutto passa in secondo piano, anche il piccolo particolare che, per poter davvero avere una relazione con lei, Scott dovrà combattere e soprattutto sconfiggere i suoi 7 ex.




domenica 30 ottobre 2011

Shine a light

Altro che quei mollacioni dei Beatles ! Rughe ed energia pura, e un bel pò di materiale di repertorio.

...Shine A Light non è il resoconto a caldo dell'evento, né il classico film concerto per soli aficionados. È un viaggio che ripercorre la storia degli Stones attraverso canzoni memorabili ("Jumpin' Jack Flash", "Sympathy for the Devil", "Brown Sugar", "(I Can't Get No) Satisfaction") riproposte con l'energia di sempre e con la voglia di darsi a un pubblico (e a un regista) adorante. Non ci sono transenne a separare gli astanti dal palco, non ci sono maschere sui volti di Mick, Keith, Ron e Charlie, solo sorrisi e ammiccamenti di chi la sa lunga, ha vissuto a fondo la propria esistenza, ha contribuito a dare vita al rock 'n' roll (o, per usare le parole di Lester, alla "Vera Religione del Puro Rhythm 'n' Blues") e ora si lascia celebrare...
...Alternato a una catena di estratti di interviste fatte ai Rolling Stones nel corso degli anni, Shine A Light ci mostra la vera natura di un gruppo eccelso, oggi ancora fortemente in vita, deciso a calcare quel palco finché l'ultima luce è accesa...



 

It's kind of a funny story




 Craig, 15enne clinicamente depresso, arriva nel reparto psichiatrico per adulti di un ospedale di New York, dove incontra un gruppo di pazienti folli, coraggiosi ed esilaranti che gli fanno ritrovare se stesso.